Il D.Lgs. 231/2001 Tra i rischi che l’impresa, nell’esercizio delle attività, si trova a fronteggiare rientra quello della commissione di illeciti penali da parte dei suoi organi. Con il D.Lgs. 231/2001 il legislatore, aderendo alle spinte di matrice sovranazionale e superando il principio societas delinquere non potest, ha pesantemente inciso sul quadro normativo introducendo una...
Categoria: News
Novità TRANSAZIONE FISCALE
La legge 159/2020 che ha convertito in legge il D.L. 125/2020 “Misure urgenti connesse con la proroga della dichiarazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19 e per la continuità operativa del sistema di allerta COVID, nonché’ per l’attuazione della direttiva (UE) 2020/739 del 3 giugno 2020” ha introdotto importanti modifiche alla legge fallimentare. Le...
IL MODELLO 231: cos’è, perché adeguarsi e come evitare sanzioni
Tra i rischi che l’impresa, nell’esercizio delle attività, si trova a fronteggiare rientra quello della commissione di illeciti penali da parte dei suoi organi. Il decreto legislativo 231/2001 ha introdotto la responsabilità “amministrativa“ da reato allo scopo di sanzionare le società e gli enti per reati commessi da amministratori, direttori generali o dipendenti. La società...
Il blocco dei licenziamenti. Gli scenari
Tra le misure più incisive messe in campo dall’esecutivo per fronteggiare le conseguenze socio-economiche derivanti dalla pandemia rientra il blocco dei licenziamenti. L’introduzione e l’estensione del divieto può essere così descritta: • Fase 1 dal 17.3.2020 al 17.5.2020: Il Decreto Legge n. 18/2020 (c.d. Cura Italia) ha introdotto il divieto “rigido” di licenziamento precludendo l’esperibilità...
GDPR E TRASFERIMENTO DEI DATI EXTRA EU: quello che ogni impresa deve sapere sul trasferimento dei dati personali all’estero secondo il regolamento europeo sulla Privacy
Il trasferimento dei dati all’estero, ovvero fuori dallo Spazio Economico Europeo, è una ipotesi che si verifica frequentemente, in special modo quando i dati sono trattati da applicazioni realizzate utilizzando tool WYSIWYG, CMS o applicazioni che vengono eseguite su server non ubicati nello Spazio Economico Europeo o effettuando backup su server ubicati extra UE. Il...