News

IL MODELLO ORGANIZZATIVO D.LGS. 231/2001
Il D.Lgs. 231/2001 Tra i rischi che l’impresa, nell’esercizio delle attività, si trova a fronteggiare rientra quello della commissione di illeciti penali da parte dei suoi organi. Con il D.Lgs ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

PROCEDURA DA SOVRAINDEBITAMENTO
Il “sovraindebitamento” è la situazione in cui si viene a trovare un consumatore o più in generale un soggetto non sottoposto al fallimento (imprese agricole, enti non commerciali, professionisti, etc) ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Novità TRANSAZIONE FISCALE
La legge 159/2020 che ha convertito in legge il D.L. 125/2020 “Misure urgenti connesse con la proroga della dichiarazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19 e per la continuità ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

IL MODELLO 231: cos’è, perché adeguarsi e come evitare sanzioni
Tra i rischi che l’impresa, nell’esercizio delle attività, si trova a fronteggiare rientra quello della commissione di illeciti penali da parte dei suoi organi. Il decreto legislativo 231/2001 ha introdotto ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Il blocco dei licenziamenti. Gli scenari
Tra le misure più incisive messe in campo dall’esecutivo per fronteggiare le conseguenze socio-economiche derivanti dalla pandemia rientra il blocco dei licenziamenti. L’introduzione e l’estensione del divieto può essere così ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

GDPR E TRASFERIMENTO DEI DATI EXTRA EU: quello che ogni impresa deve sapere sul trasferimento dei dati personali all’estero secondo il regolamento europeo sulla Privacy
Il trasferimento dei dati all’estero, ovvero fuori dallo Spazio Economico Europeo, è una ipotesi che si verifica frequentemente, in special modo quando i dati sono trattati da applicazioni realizzate utilizzando ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Sovraindebitamento novità della legge 176/2020
La legge 18.12.2020 n. 176 ha introdotto importanti novità per agevolare l’accesso alle procedure di sovraindebitamento tra le quali: Ha eliminato i vincoli che impedivano la definizione a saldo e ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Sovraindebitamento esdebitazione debitore incapiente
La legge 18.12.2020 n. 176 ha previsto per il debitore “persona fisica” (quindi con esclusione degli enti e società non fallibili) in stato di sovraindebitamento che non sia in grado ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Aggiornameno principi di attestazione
Il Consiglio Nazionale dei Dotori Commercialisti ed Esperti Contabili con delibera del 16 dicembre 2020 ha aggiornato i Principi di Attestazione dei Piani di Risanamento. L’aggiornamento del documento precedente emesso ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Sovraindebitamento
Il “sovraindebitamento” è la situazione in cui si viene a trovare un consumatore o più in generale un soggetto non sottoposto al fallimento (imprese agricole, enti non commerciali, professionisti, etc) ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Siamo al fianco dei nostri clienti per ogni loro questione legale, grande o piccola che sia, condividendo i loro obiettivi e garantendo un’assistenza eccellente, tempestiva ed orientata al risultato, creando solidi rapporti di fiducia.
Aree di Competenza
- Diritto commerciale e societario
- Diritto fallimentare
- Diritto del lavoro
- Privacy e information tecnology
- Responsabilità civile e diritto assicurativo
- Credit management e recupero crediti
- Obbligazioni e contratti
- Sovraindebitamento
- Compliance 231 e responsabilità degli enti
- Tutela del patrimonio, successioni e donazioni
- Proprietà intellettuale
- Diritto bancario
- Diritto di famiglia
Articoli recenti
Contatti
studiolegalesignorello.itinfo@studiolegalesignorello.itSede Marsala
Telefono: +39 0923 951926Piazza Paolo Borsellino, 8 91025 - Marsala (TP)
Sede Palermo
Via Mariano Stabile 221 - Palermo